Termini di Servizio
Regolamento del Negozio Online Milo Milano
Questo regolamento descrive i termini di servizio per l'acquisto di prodotti dal negozio online Milo Milano, definendo le regole principali per la stipula di contratti, i diritti del consumatore e le responsabilità del Venditore e dell'Acquirente.
INDICE
-
§ 1 Definizioni
-
§ 2 Contatti con il Venditore
-
§ 3 Requisiti tecnici
-
§ 4 Acquisti nel Negozio
-
§ 5 Pagamenti
-
§ 6 Esecuzione degli ordini
-
§ 7 Diritto di recesso
-
§ 8 Eccezioni al diritto di recesso
-
§ 9 Reclami
-
§ 10 Dati personali
-
§ 11 Riserva di diritti
-
§ 12 Correlati politici
§ 1 DEFINIZIONI
-
Giorni lavorativi - Dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi in Italia.
-
Consumatore - Persona fisica che effettua acquisti nel Negozio o intraprende azioni per effettuare acquisti senza una connessione diretta con la sua attività commerciale o professionale.
-
Conto - Un servizio digitale regolato da un accordo separato ai sensi della Legge sui Diritti del Consumatore, che consente all'Acquirente di accedere a funzionalità aggiuntive del Negozio gratuitamente.
-
Acquirente - Qualsiasi persona che effettua acquisti dal Negozio o intraprende azioni per effettuare acquisti.
-
Acquirente privilegiato - Consumatore o Imprenditore Privilegiato.
-
Imprenditore Privilegiato - Persona fisica che stipula o intende stipulare un contratto con il Venditore ai sensi di questo Regolamento, direttamente connesso alla sua attività economica ma senza carattere professionale.
-
Regolamento - Il presente Regolamento.
-
Negozio - Negozio online Milo Milano gestito dal Venditore su https://www.milomilano.it .
-
Venditore - AGATA CHUDY, imprenditrice che gestisce un'attività con sede a Leśna 41, 62-200 Gniezno, Polonia. Registrata presso il Registro Centrale e Informazioni sull'Attività Economica della Polonia (NIP: 7841111546, REGON: 631053858).
§2 CONTATTI CON IL VENDITORE
-
Indirizzo email: contatto@milomilano.it
I costi delle chiamate telefoniche o della trasmissione dati effettuati dall'Acquirente dipendono dalla tariffa base del proprio operatore. Il venditore segnala che i costi per chiamate o trasmissioni dati internazionali possono essere superiori rispetto a quelli nazionali, a seconda delle tariffe applicate dall'operatore.
§ 3 REQUISITI TECNICI
Per il corretto funzionamento del Negozio sono necessari:
-
Un dispositivo con accesso a Internet
-
Un browser web che supporta JavaScript ei cookie
Per effettuare un ordine, oltre ai requisiti sopra indicati, è necessario disporre di un account email attivo.
§ 4 ACQUISTI NEL NEGOZIO
-
I prezzi dei prodotti visibili nel Negozio sono prezzi finali.
-
Il Venditore informa che il prezzo totale dell'ordine comprende il prezzo del prodotto e, se applicabili, le spese di consegna.
-
Per effettuare un acquisto, l'Acquirente deve:
-
Aggiungere il prodotto desiderato al carrello virtuale.
-
Selezionare il metodo di consegna e pagamento.
-
Fornire i dati necessari per completare l'ordine.
-
-
L'ordine viene effettuato con la conferma e l'accettazione del Regolamento.
-
Effettuare un ordine equivalente a stipulare un contratto tra l'Acquirente e il Venditore.
-
L'Acquirente può registrarsi nel Negozio o effettuare acquisti senza, fornendo le informazioni richieste per ogni ordine.
§ 5 PAGAMENTI
Sono disponibili i seguenti metodi di pagamento:
-
Attraverso piattaforme di pagamento come PayPal e Stripe.
-
Se viene scelta l'opzione di pagamento anticipato, il pagamento deve essere effettuato entro 1 giorno lavorativo dall'ordine.
Effettuando acquisti nel Negozio, l'Acquirente accetta l'uso di fatture elettroniche.
§ 6 ESECUZIONE DEGLI ORDINI
-
Il termine per l'esecuzione dell'ordine è indicato nel Negozio.
-
Se l'Acquirente sceglie il pagamento anticipato, l'ordine verrà eseguito dopo la ricezione del pagamento.
-
Nel caso in cui un ordine comprenda prodotti con tempi di consegna diversi, l'ordine verrà eseguito in base al prodotto con il tempo di consegna più lungo.
§ 7 DIRITTO DI RECESSO
-
L'acquirente privilegiato ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
-
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno:
-
In cui l'Acquirente ha acquisito il possesso dei beni, o un terzo (diverso dal vettore e indicato dall'Acquirente) ha acquisito il possesso dei beni.
-
In cui l'Acquirente ha acquisito il possesso dell'ultimo bene, parte o unità in caso di consegna frazionata.
-
-
Per esercitare il diritto di recesso:
-
L'Acquirente deve informare il Venditore (dettagli di contatto al § 2) della decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita (lettera inviata per posta o email).
-
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione prima della scadenza del termine.
-
Si prega di fare riferimento alla Politica di Reso e Rimborso per istruzioni dettagliate sul processo di risoluzione.
CONSEGUENZE DEL RECESSO
-
In caso di recesso dal contratto, il Venditore rimborserà all'Acquirente privilegiato tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di consegna (escluse eventuali spese aggiuntive per metodi di consegna non standard).
-
I rimborsi verranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dall'Acquirente, salvo diverso accordo.
-
Il Venditore può trattenere il rimborso fino alla ricezione dei beni.
§ 8 ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso non si applica nei seguenti casi:
-
Beni personalizzati o realizzati su richiesta specifica dell'Acquirente.
-
Beni soggetti a rapido deterioramento o con una breve scadenza.
-
Beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi di igiene o protezione della salute, se il sigillo è stato rimosso.
-
Beni che, per loro natura, sono inseparabilmente uniti ad altri beni dopo la consegna.
§ 9 RECLAMI
I. Disposizioni generali
-
Il Venditore è responsabile di garantire la conformità dei beni al contratto, in conformità con la legislazione applicabile.
-
I reclami possono essere presentati all'indirizzo email indicato al § 2.
-
Il Venditore risponderà ai reclami entro 14 giorni dalla ricezione.
II. Acquirenti privilegiati
In caso di difetti o non conformità dei beni, l'Acquirente ha il diritto di:
-
Richiedere la sostituzione del bene.
-
Richiedere la riparazione del bene.
-
Richiedere una riduzione del prezzo o recedere dal contratto in casi gravi.
§ 10 DATI PERSONALI
-
Il Venditore è il responsabile del trattamento dei dati personali.
-
I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per l'esecuzione degli ordini e il rispetto degli obblighi legali.
Si prega di fare riferimento alla Politica sulla Privacy per ulteriori dettagli su come vengono raccolti, elaborati e protetti i vostri dati personali.
L'Acquirente ha il diritto di:
-
Accedere, rettificare, cancellare o limitare il trattamento dei propri dati personali.
-
Opporsi al trattamento dei dati per motivi legati alla propria situazione particolare.
§ 11 RISERVA DI DIRITTI
-
È severamente vietato fornire contenuti illeciti tramite il Negozio.
-
Ogni ordine costituisce un contratto separato che richiede l'accettazione individuale del Regolamento.
-
I contratti sono regolati dalla legge italiana, salvo diversa disposizione obbligatoria.
-
In caso di controversie, il foro competente sarà quello della residenza del Venditore.
§ 12 POLITICHE CORRELATE
Le seguenti politiche fanno parte integrante di questi Termini e Condizioni e forniscono ulteriori dettagli sui diritti e obblighi:
-
Politica sulla Privacy – Spiega come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali.
-
Politica di Reso e Rimborso – Descrive il processo per ripristinare i beni e richiedere rimborsi.
Accettando questi Termini e Condizioni, l'utente accetta anche di essere vincolato dalle politiche sopra indicate, accessibili sul sito web del Negozio.